Ananias “Markey” Montague & Salem Baptist Mass Choir

Martedi 26 Sala Sinopoli ore 21:00
Mercoledi 27 Sala Sinopoli ore 21:00
Giovedi 28 Sala Sinopoli ore 21:00

Ananias “Markey” Montague & Salem Baptist Mass Choir

Ananias “Markey” Montague è un compositore, regista e insegnante di musica gospel. Attualmente è il ministro di Musica e Belle Arti per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, Nebraska di cui è direttore musicale del coro. Markey dopo anni in tour sia negli USA che in Italia ed Europa, miscela sapientemente musiche tradizionali e gospel contemporaneo. Il suo talento, sia come compositore che come interprete e solista, gli ha dato l’opportunità di collaborare con diversi artisti di rilievo del panorama gospel internazionale come Lamar Campbell, Rodnie Bryant, Kim McFarland, Vickie Winans e Richard Smallwood, Kirk Carr, Byron Cage ed il prestigioso Mississippi Mass Choir. Virtuoso del pianoforte e dotato di una “vena compositiva” giovane e fresca ha realizzato più di 20 lavori discografici sia come solista che come ospite in progetti altrui. Recentemente con il brano “Osannah” ha raggiunto la vetta delle classifiche USA nel circuito Gospel/Spiritual. Dopo il suo ultimo tour europeo del 2015 in formazione a sestetto, Markey Montague ritorna ora in tourneè in Italia con una line up a 10 elementi corredata di sezione ritmica facente parte del Salem Baptist Churh Mass Choir di Omaha in Nebraska che conta più di 200 elementi. Come direttore musicale e ministro delle arti Markey ed il Salem Baptist Churh Mass Choir sono punti di riferimenti della scena musicale e culturale di Omaha organizzando “campus estivi” con workshop e spettacoli volti ad indirizzare e sviluppare la cultura giovanile nel campo della musica e delle arti in tutti gli aspetti.

Stile: Traditional/Contemporary

Biglietti:

23,50 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 26/12/2017 21:00
ACQUISTA 27/12/2017 21:00
ACQUISTA 28/12/2017 21:00

This entry was posted in Uncategorized. Bookmark the permalink.