Harlem Gospel Choir

Venerdi 29 Sala Sinopoli ore 21:00
Sabato 30 Sala Sinopoli ore 21:00
Domenica 31 Sala Sinopoli ore 22:00

Harlem Gospel Choir

L’Harlem Gospel Choir è il più famoso coro gospel d’America, nonché uno dei più longevi. Dal 1986, Allen Bailey e il suo coro, formato dalle più belle voci di Harlem e New York City, girano il mondo condividendo la gioia nella fede e raccogliendo fondi da devolvere in opere di bene. In oltre 25 anni di grandiosa carriera l’Harlem Gospel Choir ha sempre cercato di oltrepassare le barriere culturali unendo nazioni e persone. Il coro è stato fondato da Allan Bailey, che ha oltre 30 anni di esperienza nell’industria musicale, apprezzato per il suo lavoro con i Commodores, Michael Jackson e Prince. La notorietà dell’Harlem Gospel Choir è legata principalmente alle numerose collaborazioni con artisti internazionali come: Andre Rieu, Diana Ross, Bono, The Chieftains, Simple Minds, Live, Sinead O’Connor e i Gorillaz. Il repertorio comprende gospel tradizionali e contemporanei, jazz e blues. La partecipazione del pubblico è parte integrante di ogni show del coro. Attraverso la sua musica il coro spera di creare una migliore comprensione della cultura afroamericana e della musica gospel. Il Coro ha cantato per la Famiglia Reale, il Presidente Obama, Nelson Mandela, Elton John, due Papi e all’International broadcast memorial per Michael Jackson. 

Stile: Traditional/Classical

Biglietti:

concerti del 29 e 30 dicembre: da 26,50 a 30,50 € + diritti di prevendita
concerto del 31 dicembre: da 43,50 a 52,50 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 29/12/2017 21:00
ACQUISTA 30/12/2017 21:00
ACQUISTA 31/12/2017 21:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Harlem Gospel Choir

Venerdi 29 Sala Sinopoli ore 21:00
Sabato 30 Sala Sinopoli ore 21:00
Domenica 31 Sala Sinopoli ore 22:00

Harlem Gospel Choir

L’Harlem Gospel Choir è il più famoso coro gospel d’America, nonché uno dei più longevi. Dal 1986, Allen Bailey e il suo coro, formato dalle più belle voci di Harlem e New York City, girano il mondo condividendo la gioia nella fede e raccogliendo fondi da devolvere in opere di bene. In oltre 25 anni di grandiosa carriera l’Harlem Gospel Choir ha sempre cercato di oltrepassare le barriere culturali unendo nazioni e persone. Il coro è stato fondato da Allan Bailey, che ha oltre 30 anni di esperienza nell’industria musicale, apprezzato per il suo lavoro con i Commodores, Michael Jackson e Prince. La notorietà dell’Harlem Gospel Choir è legata principalmente alle numerose collaborazioni con artisti internazionali come: Andre Rieu, Diana Ross, Bono, The Chieftains, Simple Minds, Live, Sinead O’Connor e i Gorillaz. Il repertorio comprende gospel tradizionali e contemporanei, jazz e blues. La partecipazione del pubblico è parte integrante di ogni show del coro. Attraverso la sua musica il coro spera di creare una migliore comprensione della cultura afroamericana e della musica gospel. Il Coro ha cantato per la Famiglia Reale, il Presidente Obama, Nelson Mandela, Elton John, due Papi e all’International broadcast memorial per Michael Jackson. 

Stile: Traditional/Classical

Biglietti:

concerti del 29 e 30 dicembre: da 26,50 a 30,50 € + diritti di prevendita
concerto del 31 dicembre: da 43,50 a 52,50 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 29/12/2017 21:00
ACQUISTA 30/12/2017 21:00
ACQUISTA 31/12/2017 21:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Harlem Gospel Choir

Venerdi 29 Sala Sinopoli ore 21:00
Sabato 30 Sala Sinopoli ore 21:00
Domenica 31 Sala Sinopoli ore 22:00

Harlem Gospel Choir

L’Harlem Gospel Choir è il più famoso coro gospel d’America, nonché uno dei più longevi. Dal 1986, Allen Bailey e il suo coro, formato dalle più belle voci di Harlem e New York City, girano il mondo condividendo la gioia nella fede e raccogliendo fondi da devolvere in opere di bene. In oltre 25 anni di grandiosa carriera l’Harlem Gospel Choir ha sempre cercato di oltrepassare le barriere culturali unendo nazioni e persone. Il coro è stato fondato da Allan Bailey, che ha oltre 30 anni di esperienza nell’industria musicale, apprezzato per il suo lavoro con i Commodores, Michael Jackson e Prince. La notorietà dell’Harlem Gospel Choir è legata principalmente alle numerose collaborazioni con artisti internazionali come: Andre Rieu, Diana Ross, Bono, The Chieftains, Simple Minds, Live, Sinead O’Connor e i Gorillaz. Il repertorio comprende gospel tradizionali e contemporanei, jazz e blues. La partecipazione del pubblico è parte integrante di ogni show del coro. Attraverso la sua musica il coro spera di creare una migliore comprensione della cultura afroamericana e della musica gospel. Il Coro ha cantato per la Famiglia Reale, il Presidente Obama, Nelson Mandela, Elton John, due Papi e all’International broadcast memorial per Michael Jackson. 

Stile: Traditional/Classical

Biglietti:

concerti del 29 e 30 dicembre: da 26,50 a 30,50 € + diritti di prevendita
concerto del 31 dicembre: da 43,50 a 52,50 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 29/12/2017 21:00
ACQUISTA 30/12/2017 21:00
ACQUISTA 31/12/2017 21:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Ananias “Markey” Montague & Salem Baptist Mass Choir

Martedi 26 Sala Sinopoli ore 21:00
Mercoledi 27 Sala Sinopoli ore 21:00
Giovedi 28 Sala Sinopoli ore 21:00

Ananias “Markey” Montague & Salem Baptist Mass Choir

Ananias “Markey” Montague è un compositore, regista e insegnante di musica gospel. Attualmente è il ministro di Musica e Belle Arti per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, Nebraska di cui è direttore musicale del coro. Markey dopo anni in tour sia negli USA che in Italia ed Europa, miscela sapientemente musiche tradizionali e gospel contemporaneo. Il suo talento, sia come compositore che come interprete e solista, gli ha dato l’opportunità di collaborare con diversi artisti di rilievo del panorama gospel internazionale come Lamar Campbell, Rodnie Bryant, Kim McFarland, Vickie Winans e Richard Smallwood, Kirk Carr, Byron Cage ed il prestigioso Mississippi Mass Choir. Virtuoso del pianoforte e dotato di una “vena compositiva” giovane e fresca ha realizzato più di 20 lavori discografici sia come solista che come ospite in progetti altrui. Recentemente con il brano “Osannah” ha raggiunto la vetta delle classifiche USA nel circuito Gospel/Spiritual. Dopo il suo ultimo tour europeo del 2015 in formazione a sestetto, Markey Montague ritorna ora in tourneè in Italia con una line up a 10 elementi corredata di sezione ritmica facente parte del Salem Baptist Churh Mass Choir di Omaha in Nebraska che conta più di 200 elementi. Come direttore musicale e ministro delle arti Markey ed il Salem Baptist Churh Mass Choir sono punti di riferimenti della scena musicale e culturale di Omaha organizzando “campus estivi” con workshop e spettacoli volti ad indirizzare e sviluppare la cultura giovanile nel campo della musica e delle arti in tutti gli aspetti.

Stile: Traditional/Contemporary

Biglietti:

23,50 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 26/12/2017 21:00
ACQUISTA 27/12/2017 21:00
ACQUISTA 28/12/2017 21:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Ananias “Markey” Montague & Salem Baptist Mass Choir

Martedi 26 Sala Sinopoli ore 21:00
Mercoledi 27 Sala Sinopoli ore 21:00
Giovedi 28 Sala Sinopoli ore 21:00

Ananias “Markey” Montague & Salem Baptist Mass Choir

Ananias “Markey” Montague è un compositore, regista e insegnante di musica gospel. Attualmente è il ministro di Musica e Belle Arti per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, Nebraska di cui è direttore musicale del coro. Markey dopo anni in tour sia negli USA che in Italia ed Europa, miscela sapientemente musiche tradizionali e gospel contemporaneo. Il suo talento, sia come compositore che come interprete e solista, gli ha dato l’opportunità di collaborare con diversi artisti di rilievo del panorama gospel internazionale come Lamar Campbell, Rodnie Bryant, Kim McFarland, Vickie Winans e Richard Smallwood, Kirk Carr, Byron Cage ed il prestigioso Mississippi Mass Choir. Virtuoso del pianoforte e dotato di una “vena compositiva” giovane e fresca ha realizzato più di 20 lavori discografici sia come solista che come ospite in progetti altrui. Recentemente con il brano “Osannah” ha raggiunto la vetta delle classifiche USA nel circuito Gospel/Spiritual. Dopo il suo ultimo tour europeo del 2015 in formazione a sestetto, Markey Montague ritorna ora in tourneè in Italia con una line up a 10 elementi corredata di sezione ritmica facente parte del Salem Baptist Churh Mass Choir di Omaha in Nebraska che conta più di 200 elementi. Come direttore musicale e ministro delle arti Markey ed il Salem Baptist Churh Mass Choir sono punti di riferimenti della scena musicale e culturale di Omaha organizzando “campus estivi” con workshop e spettacoli volti ad indirizzare e sviluppare la cultura giovanile nel campo della musica e delle arti in tutti gli aspetti.

Stile: Traditional/Contemporary

Biglietti:

23,50 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 26/12/2017 21:00
ACQUISTA 27/12/2017 21:00
ACQUISTA 28/12/2017 21:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Ananias “Markey” Montague & Salem Baptist Mass Choir

Martedi 26 Sala Sinopoli ore 21:00
Mercoledi 27 Sala Sinopoli ore 21:00
Giovedi 28 Sala Sinopoli ore 21:00

Ananias “Markey” Montague & Salem Baptist Mass Choir

Ananias “Markey” Montague è un compositore, regista e insegnante di musica gospel. Attualmente è il ministro di Musica e Belle Arti per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, Nebraska di cui è direttore musicale del coro. Markey dopo anni in tour sia negli USA che in Italia ed Europa, miscela sapientemente musiche tradizionali e gospel contemporaneo. Il suo talento, sia come compositore che come interprete e solista, gli ha dato l’opportunità di collaborare con diversi artisti di rilievo del panorama gospel internazionale come Lamar Campbell, Rodnie Bryant, Kim McFarland, Vickie Winans e Richard Smallwood, Kirk Carr, Byron Cage ed il prestigioso Mississippi Mass Choir. Virtuoso del pianoforte e dotato di una “vena compositiva” giovane e fresca ha realizzato più di 20 lavori discografici sia come solista che come ospite in progetti altrui. Recentemente con il brano “Osannah” ha raggiunto la vetta delle classifiche USA nel circuito Gospel/Spiritual. Dopo il suo ultimo tour europeo del 2015 in formazione a sestetto, Markey Montague ritorna ora in tourneè in Italia con una line up a 10 elementi corredata di sezione ritmica facente parte del Salem Baptist Churh Mass Choir di Omaha in Nebraska che conta più di 200 elementi. Come direttore musicale e ministro delle arti Markey ed il Salem Baptist Churh Mass Choir sono punti di riferimenti della scena musicale e culturale di Omaha organizzando “campus estivi” con workshop e spettacoli volti ad indirizzare e sviluppare la cultura giovanile nel campo della musica e delle arti in tutti gli aspetti.

Stile: Traditional/Contemporary

Biglietti:

23,50 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 26/12/2017 21:00
ACQUISTA 27/12/2017 21:00
ACQUISTA 28/12/2017 21:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Workshop Gospel Experience

Workshop Gospel Experience

LABORATORIO SULLA MUSICA GOSPEL 

Una vera e propria “Total Gospel Experience” con i leader del gruppo Salem Baptist Mass Choir, Ananias “Markey” Montague che terra’ all’Auditorium Parco della Musica un corso dedicato alla musica gospel articolato in tre giorni. Il seminario è aperto a tutti, basta avere una giusta intonazione e una minima conoscenza dell’inglese. Alla fine del corso, per chi vorrà partecipare, è prevista un’esibizione serale nella Sala Sinopoli, che s’inserirà nell’ambito del Roma Gospel Festival. Per tutti i partecipanti al corso è inoltre previsto uno sconto del 50% sul biglietto di ingresso ai concerti del Roma Gospel Festival del 26, 27, 28 dicembre.

ATTIVITA’

  • Cantare ed esibirsi su pezzi originali e classici gospel come:
  • Partecipare a jam session per: scoprire i differenti ruoli per cantanti in un gruppo gospel
  • Scoprire le differenze tra i numerosi tipi di gospel

CALENDARIO

Martedì 26 dicembre

Il primo giorno sarà dedicato alla formazione delle sezioni del coro e alla selezione dei solisti.

Dalle 11 alle 13 – Registrazione

Incontro con l’insegnante, audizione e formazione della corale

dalle 14 alle 17 – Selezione solisti e preparazione repertorio

Mercoledì 27 dicembre

Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 – Preparazione repertorio

Giovedì 28 dicembre

Dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17 – Preparazione repertorio

Ore 21 – Intervento nel concerto di Salem Baptist Mass Choir

 

Costo e prenotazioni

L’iscrizione al corso è aperta ai singoli e ai cori gospel già attivi, i posti sono limitati e il costo è di € 90 euro per il singolo e di €60 a persona per i cori e gruppi superiori a 10 persone.

La partecipazione al corso si intende per tutte e quattro le giornate.

Per iscriversi al corso è necessario prenotarsi scrivendo una mail a promozione@musicaperroma.it entro e non oltre il 18 dicembre.

Ogni iscritto riceverà tutte le informazioni relative al corso e alle modalità di pagamento.

 

Bio

Ananias “Markey” Montague è un seguace di Gesù Cristo e un compositore, regista e insegnante di musica gospel. Attualmente è il ministro di Musica e Belle Arti per la Chiesa Battista di Salem a Omaha, Nebraska di cui è direttore musicale del coro.

Come direttore musicale e ministro delle arti Markey ed il Salem Baptist Churh Mass Choir sono punti di riferimenti della scena musicale e culturale di Omaha.

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Benedict Gospel Choir

Lunedi 25 Sala Sinopoli ore 18:00

Benedict Gospel Choir

Il Benedict Gospel Choir from South Carolina è un gruppo dinamico ed energico composto da 35 elementi; creato e diretto dal reverendo Darryl Izzard, è diventato un’icona d’eccellenza tra i maggiori esponenti del gospel negli Usa. Vincitore di cinque delle sette edizioni del prestigioso concorso “Black Music Caucus Gospel Choir” di New York, il Benedict Gospel Choir attinge ai generi più diversi, mescolando gospel, spirituals, blues, reggae e musica africana tradizionale. Si è esibito al fianco di moltissimi artisti di fama mondiale tra cui: Madame Tramaine Hawkins, Pastor Shirley Caesar, Donald Lawrence del Tri-City Singers, Ricky Dillard della New Generation Chorale of Chicago, Norman Hutchins di Los Angeles, California e il Late Ministro O’landa Draper e le Associazioni di Memphis, Tennessee ed ha partecipato ad importanti eventi come il Concerto di Natale in Vaticano 2000, trasmesso in mondovisione ed il Concerto di Natale a Montecarlo. A livello internazionale il coro vanta una estesa tournée in Africa occidentale, e Sud America. Più di recente, è stato ospite del Principe e della Principessa di Monaco. Il gruppo è stato visto e ascoltato da milioni di persone attraverso performance televisive e radiofoniche in tutto il mondo. Il premiato Benedict College Gospel Choir è stato classificato come il numero uno tra i cori gospel degli Stati Uniti da più di un decennio, raccogliendo importanti riconoscimenti sia da parte del National Black Music Caucus di New York che dalla National Hall of Fame HBCU.

Stile:Traditional/Spirituals

Biglietti:

26,50 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 25/12/2017 18:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Emmanuel Djob By The Gospel River

Giovedi 21 Sala Sinopoli ore 21:00
Venerdi 22 Sala Sinopoli ore 21:00
Sabato 23 Sala Sinopoli ore 21:00

Emmanuel Djob By The Gospel River

Emmanuel Djob è una delle figure più interessanti della scena black del nuovo decennio. Di origine camerunense, naturalizzato francese, Emmanuel Djob entra a pieno titolo fra le migliori voci soul/gospel europee come rivelazione e vincitore dell’edizione francese di “The Voice”. Il suo talento e il suo legame con il gospel americano hanno letteralmente entusiasmato pubblico e giudici. La sua voce, caratterizzata da forti colori riconducibili alla tradizione africana, sprigiona un’arcana energia creativa. Emmanuel Djob è anche un prolifico autore; le sue opere sono connotate da un profondo sentimento mistico legato a episodi autobiografici espressi attraverso testi profondi e originali. La sua musica invece è un efficace agglomerato di soul, gospel e ritmiche del suo continente natio: l’Africa, e, l’ottimo arrangiamento delle voci maschili e femminili che ruotano attorno alla sua voce e al suo carisma, vibranti e ricche di sensualità, sprigionano una carica contagiosa e irresistibile.

Stile: Contemporary/Blues/R&B

Line up :

Biglietti:

22 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 21/12/2017 21:00
ACQUISTA 22/12/2017 21:00
ACQUISTA 23/12/2017 21:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Emmanuel Djob By The Gospel River

Giovedi 21 Sala Sinopoli ore 21:00
Venerdi 22 Sala Sinopoli ore 21:00
Sabato 23 Sala Sinopoli ore 21:00

Emmanuel Djob By The Gospel River

Emmanuel Djob è una delle figure più interessanti della scena black del nuovo decennio. Di origine camerunense, naturalizzato francese, Emmanuel Djob entra a pieno titolo fra le migliori voci soul/gospel europee come rivelazione e vincitore dell’edizione francese di “The Voice”. Il suo talento e il suo legame con il gospel americano hanno letteralmente entusiasmato pubblico e giudici. La sua voce, caratterizzata da forti colori riconducibili alla tradizione africana, sprigiona un’arcana energia creativa. Emmanuel Djob è anche un prolifico autore; le sue opere sono connotate da un profondo sentimento mistico legato a episodi autobiografici espressi attraverso testi profondi e originali. La sua musica invece è un efficace agglomerato di soul, gospel e ritmiche del suo continente natio: l’Africa, e, l’ottimo arrangiamento delle voci maschili e femminili che ruotano attorno alla sua voce e al suo carisma, vibranti e ricche di sensualità, sprigionano una carica contagiosa e irresistibile.

Stile: Contemporary/Blues/R&B

Line up :

Biglietti:

22 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 21/12/2017 21:00
ACQUISTA 22/12/2017 21:00
ACQUISTA 23/12/2017 21:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment

Emmanuel Djob By The Gospel River

Giovedi 21 Sala Sinopoli ore 21:00
Venerdi 22 Sala Sinopoli ore 21:00
Sabato 23 Sala Sinopoli ore 21:00

Emmanuel Djob By The Gospel River

Emmanuel Djob è una delle figure più interessanti della scena black del nuovo decennio. Di origine camerunense, naturalizzato francese, Emmanuel Djob entra a pieno titolo fra le migliori voci soul/gospel europee come rivelazione e vincitore dell’edizione francese di “The Voice”. Il suo talento e il suo legame con il gospel americano hanno letteralmente entusiasmato pubblico e giudici. La sua voce, caratterizzata da forti colori riconducibili alla tradizione africana, sprigiona un’arcana energia creativa. Emmanuel Djob è anche un prolifico autore; le sue opere sono connotate da un profondo sentimento mistico legato a episodi autobiografici espressi attraverso testi profondi e originali. La sua musica invece è un efficace agglomerato di soul, gospel e ritmiche del suo continente natio: l’Africa, e, l’ottimo arrangiamento delle voci maschili e femminili che ruotano attorno alla sua voce e al suo carisma, vibranti e ricche di sensualità, sprigionano una carica contagiosa e irresistibile.

Stile: Contemporary/Blues/R&B

Line up :

Biglietti:

22 € + diritti di prevendita

Biglietteria 892.101 (Clicca e visualizza i costi del servizio)

ACQUISTA 21/12/2017 21:00
ACQUISTA 22/12/2017 21:00
ACQUISTA 23/12/2017 21:00

Posted in Uncategorized | Leave a comment